top of page

FOLLOW ME:

  • Facebook Clean Grey

RECENT POSTS: 

SEARCH BY TAGS: 

Cerca

Una giornata in fattoria

  • patriziacastagna
  • 23 apr 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Dato che qui in Olanda sono molto diffuse, ho trovato su internet un vasto elenco di fattorie che accolgono bambini e visitatori, ed abbiamo deciso di visitarne una.

Quando abbiamo finalmente trovato una bella giornata di sole ci siamo letteralmente fiondati in macchina in direzione Zoeterwoude, una ventina di minuti dall'Aia, dove si trova la fattoria (boerderij in olandese) Geertje (http://www.hetgeertje.nl/index.html). Già il paesaggio circostante prometteva bene: vaste distese di prati verdi interrotti da canali e corsi d'acqua, sovrastati da un cielo azzurro tormentato da grandi nuvole grigie che davano un effetto drammatico a questa natura ancora assopita in una mattinata di inizio primavera.

Con sopresa abbiamo dovuto parcheggiare l'auto abbastanza lontano, perchè il parcheggio era pieno, ma ne è valsa la pena perchè ci siamo fatti una piacevole passeggiata lungo il canale che costeggia i campi limitrofi.

IMG_1720.jpg

All'arrivo, oltre la staccionata di legno, sono subito venute ad accoglierci delle oche fiamminghe

IMG_1614.jpg

mentre alcuni cervi si gustavano la pace mattutina

IMG_1618.jpg

e come in tutte le fattorie degne di questo nome non potevano certo mancare galline, galli, mucche, maiali e conigli...

IMG_1736.JPG

IMG_1727.jpg

IMG_1750.JPG

Ma la vera particolarità di questo posto sono i cuccioli di capra che si possono trovare in primavera!

Al costo di un euro, si possono acquistare dei biberon di latte per poter nutrire e venire letteralmente assaliti da queste caprette saltellanti e giocose!

IMG_1675.jpg

IMG_1667.jpg

I bambini hanno adorato questo posto!!!!

Oltre a questa attività esiste un apposito spazio di giochi per bambini, con scivoli ed altalene

IMG_1728.JPG

la possibilità di fare una brevissima passeggiata a cavallo (sempre per un euro)

IMG_1778.jpg

un negozio di prodotti biologici ed il ristorante in cui si possono gustare i classici pannekoeken olandesi con sciroppo e zucchero a velo e torte fatte in casa. Un pò spartano ma semplice ed accogliente.

IMG_1722.jpg

Si possono infine acquistare i marshmallows e cuocerli alla brace...anche se noi abbiamo preferito evitarlo!

IMG_1662.jpg

IMG_1663.jpg

IMG_1664.jpg

L'esperienza è stata più che positiva, e il difficile è stato dover trascinare via Alice dalle caprette (che rincorreva urlando "pecoraaaaa")...e togliere la puzza "di selvatico" da abiti e capelli!

IMG_1721.jpg

La cosa che mi ha maggiormente colpito è stato vedere i miei bimbi in mezzo a tutte queste famiglie serene, popolate da bambini biondi e sorridenti con gli stivaletti di gomma. E devo dire la verità, mi piace proprio questo Paese...dove si predilige il contatto con la natura, il tempo trascorso in famiglia e con i propri figli, dove il lavoro trova il giusto spazio e non va a discapito delle esigenze personali: mi sa che questi olandesi hanno capito se non tutto molto della vita, ma avremo modo di parlarne meglio in seguito....

IMG_1717.jpg

Ed ecco un elenco di fattorie didattiche nelle vicinanze de l'Aia, tutte aperte fino alle 17.00, domenica compresa:

• Stadsboerderij Landzigt (Leidschenveen/Ypenburg)

• Stadsboerderij de Woelige Stal (Centrum)

• Stadsboerderij Op den Dijk (Escamp)

• Stadsboerderij de Kakelhof (Loosduinen)

• Stadsboerderij de Reigershof (Haagse Hout)

• Stadsboerderij ’t Waaygat (Scheveningen)

• Stadsboerderij de Molenweide (Laak)

• Stadsboerderij de Gagelhoeve (Segbroek)

• Stadsboerderij Schildershoeve

• Stadsboerderij de Herweijerhoeve

Per ovvi motivi ci siamo limitati a visitare solo questa, per ora,

ma vi terrò aggiornati, promesso ;)

 
 
 

Comments


© 2015 Living abroad mom  Proudly created with Wix.com

bottom of page